• Organizzato da:

Presentazione

Le infezioni ed infiammazioni croniche broncopolmonari possono essere causate da patologie genetiche ma possono anche essere complicanze di altre patologie d’organo mediche e chirurgiche.

Lo scopo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti conoscitivi e pratici per mettere in atto con appropriatezza i diversi programmi di fisioterapia respiratoria, adattandoli all’età, al grado di compromissione polmonare, ai modelli eziopatogenetici ed ai contesti clinici specifici di un Ospedale Pediatrico.

Verranno affrontate le principali tecniche di disostruzione bronchiale, sottolineandone l’evoluzione dalle tecniche passive (drenaggio posturale) alle metodiche attive più recenti, alla luce delle evidenze scientifiche.

Si affronteranno indicazioni, controindicazioni ed i programmi di trattamento nelle principali patologie che necessitano di fisioterapia respiratoria (Fibrosi cistica, paziente con broncopneumopatia cronica, patologie neuromuscolari,  paziente in area critica e post-chirurgico, paziente trapiantato).

Il corso è riservato a 20 iscritti : Fisioterapisti, Terapisti della Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva, Logopedisti e verrà articolato in 3 sessioni (50% pratica e 50% teoria) da  2 moduli ciascuna per un totale di 21 ore . I partecipanti, durante la pratica, si confronteranno con gli specialisti medici di ogni settore per sviluppare un’adeguata risposta ai bisogni del paziente con cronicità e danno d’organo.

 

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico - assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

PROVA PRATICA

Responsabili

Docente

  • AC
    Dott.ssa Antonella Cerchiari
    Dr.ssa Antonella Cerchiari
  • AD
    Dott. Andrea Dotta
    DR. ANDREA DOTTA
  • FF
    Sig. Francesco Felicetti
    Dr. Francesco Felicetti
  • SG
    Dott. Simone Gambazza
    Dr. Simone Gambazza
  • VL
    Dott.ssa Vincenzina Lucidi
    Dr.ssa Vincenzina Lucidi
  • LM
    Sig. Laura Menchini
    Dr.ssa Laura Menchini
  • SM
    Dott.ssa Stefania Monduzzi
    Dr.ssa Stefania Monduzzi
  • CP
    Dott.ssa Chiara Pizziconi
    Dr.ssa Chiara Pizziconi
  • ER
    Dott. Emanuele Rossetti
    CV E. Rossetti

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • OPBG Sede Gianicolo
  • Piazza Sant'Onofrio 4, 00165 Roma (RM)
  • Tel. 06-68593154 - Fax. 06-68592443
  • Visualizza sulla mappa