NEUROPATOLOGIA IN CHIRURGIA DELL'EPILESSIA - 14/11/2019

RES
Dal 14-11-2019 al 14-11-2019
  • Inizio iscrizioni: 02-09-2019
  • Fine iscrizione: 13-11-2019

    Dettaglio

  • Posti liberi: 10
  • Accreditato il: 09-08-2019
  • Crediti ECM: 6.0
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 270424
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito
  • Organizzato da:
    provider logo

Presentazione

La chirurgia dell’epilessia, basata su principi anatomo elettroclinici e funzionali, viene utilizzata per il trattamento di forme di epilessia farmacoresistente. La chirurgia dell’epilessia comprende un articolato percorso diagnostico e terapeutico che prevede un approccio multidisciplinare in cui la neuropatologia svolge un ruolo centrale sia in termini diagnostici che di previsione dell’outcome. Nel corso del workshop si affronteranno i principali temi riguardanti il ruolo della neuropatologia nel percorso diagnostico terapeutico della chirurgia dell’epilessia. L’evento è suddiviso in tre distinte fasi che comprendono la presentazione dello stato dell’arte, l’analisi specifica delle patologie che più frequentemente pongono indicazione alla chirurgia e una tavola rotonda in cui si discuteranno casi didattici o di difficile definizione diagnostica. Il workshop sarà condotto da una faculty di rilevanza nazionale e internazionale e sarà supportato da moderne tecnologie, come il microscopio diagnostico, disponibili in aula.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

TEST DI VALUTAZIONE FINALE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione