• Organizzato da:

Presentazione

La dieta chetogena è un trattamento dietetico basato sull’induzione della chetosi a scopo terapeutico. Accanto alle indicazioni ufficiali evidence-based (epilessia e deficit enzimatici GLUT1 e PDH), l’approfondimento delle basi biochimiche ha aperto l’interesse verso nuove applicazioni cliniche con meccanismi fisiopatologici diversi. Questo corso intende approfondire le basi teoriche della dieta chetogena e fornire gli strumenti per un corretto approccio e gestione degli aspetti pratici.

Informazioni

Obiettivo formativo

23 - Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate

Procedure di valutazione

Con esame pratico

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AD
    Dott.ssa Antonella Diamanti
    C V
  • DE
    Sig.ra Domenica Elia
    Sig.ra DOMENICA ELIA

Docente

  • SB
    Sig. Silvia Maria Bernabei
    cv
  • CC
    Dott.ssa Carmen Campana
    cv
  • TC
    Dott.ssa Teresa Capriati
    Dott.ssa Teresa Capriati
  • RC
    Sig. Raffaella Cusmai
    cv
  • PD
    Dott.ssa Paola De Liso
    cv
  • CD
    Sig. Carlo Dionisi Vici
    Sig. Carlo Dionisi Vici
  • AM
    Dott.ssa Arianna Maiorana
    cv
  • FV
    Sig. Federico Vigevano
    cv

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Gastroenterologia
  • Medicina interna
  • Neurologia
  • Pediatria

Biologo

  • Biologo

Dietista

  • Dietista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione