• Organizzato da:

Presentazione

RISERVATO AL SOLO PERSONALE INTERNO DELL'OSPEDALE.

L'utilizzo degli accessi venosi nel neonato e nel lattante è sempre più frequente per via dell'aumento della compessità assistenziale. La corretta gestione del catetere è fondamentale per ridurre le complicanze meccaniche, trombotiche e infettive

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP)

Procedure di valutazione

CON QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PB
    Dott. Pietro Bagolan
    cv
  • FP
    Dott.ssa Fiammetta Piersigilli
    Dott.ssa Fiammetta Piersigilli

Docente

  • VA
    Dott.ssa Valeria Alessandri
    CV
  • CA
    Dott.ssa Cinzia Auriti
    cv
  • SB
    Sig.ra Sonia Benelli
    C V
  • PB
    Sig. Patrizia Bozza
    BOZZA PATRIZIA
  • FC
    Dott.ssa Francesca Campi
    C V
  • SC
    Sig. Simone Ciattaglia
    C V
  • AC
    Sig. Andrea Conforti
    cv
  • AC
    Dott. Alessandro Crocoli
    CV
  • AD
    Dott. Andrea Dotta
    DR. ANDREA DOTTA
  • FG
    Dott. Fabrizio Gennari
    C V
  • ML
    Dott. Matteo Luciani
    Dott. Matteo Luciani
  • AM
    Dott.ssa Anna Claudia Massolo
    C V
  • AM
    Sig.ra Arianna Munaron
    C V
  • AP
    Dott.ssa Anna Portanova
    CV
  • AR
    Sig. Angela Ragni
    Sig. Angela Ragni
  • IS
    Dott.ssa IMMACOLATA SAVARESE
    C V
  • SS
    Dott.ssa Stefania Sgro
    C V

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia pediatrica
  • Neonatologia
  • Pediatria

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione