EVENTO NON ECM
Secondo recenti ricerche epidemiologiche, il 75 % dei disturbi mentali si manifesta in maniera evidente entro i 25 anni e la maggior parte di essi ha origine in adolescenza e preadolescenza. La percentuale di rischio psicopatologico sembra aumentare nelle diverse fasi evolutive con una prevalenza dei disturbi psicopatologici pari al 10 % in età scolare, al 13,2 % in età preadolescenziale e al 16,5% in adolescenza. Questi dati risultano d’interesse nella misura in cui testimoniano, dal punto di vista evolutivo, una continuità, tra difficoltà psicologiche dell’età infantile e quelle dell’età adulta. Si stima infatti che il 50% dei disturbi dell’adulto risalga all’età evolutiva. Obiettivo del convegno è offrire una panoramica clinica e di ricerca sui disturbi maggiormente riconosciuti nell’età evolutiva esaminandone decorso, trasformazioni e prognosi nell’età adulta. Per ciascuna area clinica (es. Autismo, ADHD, Disabilità intellettiva ecc..) saranno posti a confronto il punto di vista del Neuropsichiatra infantile e quello dello Psichiatra al fine di offrire spunti di discussione circa la necessità di diagnosi e interventi calibrati sull’età e sulla specifica fase evolutiva del paziente.