Il paziente pediatrico con disabilità mostra durante il ricovero peculiari fragilità. La conoscenza di tali connotati rende la sua cura perseguibile. In questo corso, specialisti della materia li analizzano e chiariscono la loro gestione. Sarà un percorso di scoperta che inizierà dalla patologia respiratoria e suo necessario e adeguato supporto, presenterà il limitato patrimonio venoso rivelandoci i segreti del suo management, mostrerà il delicato mondo della prevenzione e della cura delle lesioni da decubito, svelerà le attenzioni necessarie per la complessa valutazione infettivologica e finirà con un approfondimento sulle questioni etiche della condotta della cura.
FOR OPBG
CARE DEL PAZIENTE PEDIATRICO FRAGILE - 16/10/2025
RES
Dal 16-10-2025
al 16-10-2025
- Inizio iscrizioni: 30-07-2025
- Fine iscrizione: 16-10-2025
- Accreditato il: 30-06-2025
- Crediti ECM: 9.1
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 456830
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
AVVISO IMPORTANTE
L'ATTESTATO DEI CREDITI ECM, SARA' DISPONIBILE ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI FINE EVENTO, PREVIO SUPERAMENTO DEI REQUISITI.
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Procedure di valutazione
CON QUESTIONARIO ON LINE (compilabile in piattaforma dal proprio profilo personale, entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa, secondo quanto previsto nell'art. 4.10 del Manuale Nazionale di Accreditamento per l’erogazione di Eventi ECM).
Si ricorda che per questa tipologia di evento è previsto, da regolamento, un solo tentativo.
Lingua
Italiano
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Allegati
Localizzazione
- 16/10/2025 Dalle ore 8.30 alle ore 17.00
- Aula Conferenza - PALIDORO
- Via della Torre di Palidoro snc, 00050 Fiumicino (RM)
- Tel. 06/68594485
- Visualizza sulla mappa