Il corso sulle intossicazioni acute in pediatria è indirizzato ai medici e infermieri che nella loro attività professionale sono chiamati a prevenire, valutare e curare, bambini che hanno avuto una esposizione acuta con sostanze potenzialmente pericolose. Il corso abbraccia i seguenti argomenti:
Descrizione dell'approccio al bambino intossicato, con particolare riguardo alla valutazione clinica, e al trattamento terapeutico da seguire, in casi di intossicazione acuta a xenobiotici che possono avvenire in ambiente domestico, con elencazione di linee guida comportamentali, estese alla descrizione dell'importanza dell'utilizzo del Centro Antiveleni, come consulenza tossicologica. Descrizione sugli aspetti clinici e terapeutici, in caso di esposizione a droghe di abuso ed alcool etilico. Aspetti clinici e terapeutici sulle intossicazioni acute da metalli. Descrizione sulla valutazione e trattamento nei confronti dei farmaci più frequenti, descritti in età pediatrica. Descrizione degli avvelenamenti di origine animale e loro trattamento, con particolare riguardo all'indicazione nell'uso di sieri anti tossina. Descrizione della gestione in età pediatrica della esposizione a sostanze caustiche di origine basica e acida. Uso degli antidoti di uso più frequente in ambito pediatrico. Nell’ambito di questa disciplina verrà illustrata l’importanza nell’uso appropriato degli esami di laboratorio e di maggiore specificità previsti, come quelli tossicologici di primo e secondo livello.