INTOSSICAZIONI IN ETA' PEDIATRICA - 01 E 02/12/2025

RES
event logo

Dal 01-12-2025 al 02-12-2025
  • Inizio iscrizioni: 04-08-2025
  • Fine iscrizione: 01-12-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 04-08-2025
  • Crediti ECM: 14.0
  • Ore formative: 14h
  • Codice Evento: 461500
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 40.00

AVVISO IMPORTANTE

L'ATTESTATO DEI CREDITI ECM SARA' DISPONIBILE ENTRO 90 GG. DALLA DATA DI FINE EVENTO, PREVIO SUPERAMENTO DEI REQUISITI.

Presentazione

Il corso sulle intossicazioni acute in pediatria è indirizzato ai medici e infermieri che nella loro attività professionale sono chiamati a prevenire, valutare e curare, bambini che hanno avuto una esposizione acuta con sostanze potenzialmente pericolose. Il corso abbraccia i seguenti argomenti:

Descrizione dell'approccio al bambino intossicato, con particolare riguardo alla valutazione clinica, e al trattamento terapeutico da seguire, in casi di intossicazione acuta a xenobiotici che possono avvenire in ambiente domestico, con elencazione di linee guida comportamentali, estese alla descrizione dell'importanza dell'utilizzo del Centro Antiveleni, come consulenza tossicologica. Descrizione sugli aspetti clinici e terapeutici, in caso di esposizione a droghe di abuso ed alcool etilico. Aspetti clinici e terapeutici sulle intossicazioni acute da metalli. Descrizione sulla valutazione e trattamento nei confronti dei farmaci più frequenti, descritti in età pediatrica. Descrizione degli avvelenamenti di origine animale e loro trattamento, con particolare riguardo all'indicazione nell'uso di sieri anti tossina. Descrizione della gestione in età pediatrica della esposizione a sostanze caustiche di origine basica e acida. Uso degli antidoti di uso più frequente in ambito pediatrico. Nell’ambito di questa disciplina verrà illustrata l’importanza nell’uso appropriato degli esami di laboratorio e di maggiore specificità previsti, come quelli tossicologici di primo e secondo livello. 

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Procedure di valutazione

casi clinici

Lingua

Italiano

Informazioni

Informazioni

La quota di iscrizione dà diritto a:

 

  • Partecipazione all'evento
  • Coffee break e lunch
  • Attestato di partecipazione
  • Certificato  crediti ECM(se superato il test finale)

 

LA QUOTA DI ISCRIZIONE VERSATA, IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO, POTRA' ESSERE RIMBORSATA PREVIA COMUNICAZIONE INVIATA A CONGRESSI@OPBG.NET ENTRO E NON OLTRE LE 24 ORE PRECEDENTI ALLA DATA DELL'EVENTO.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
leggi tutto leggi meno

Localizzazione