DALL'ACUZIE ALLA PRESA IN CARICO RIABILITATIVA: DEFINIZIONE DI UN PERCORSO CLINICO – ASSISTENZIALE DEI BAMBINI CON CEREBROLESIONI ACQUISITE - 24/10/2025

RES
Dal 24-10-2025 al 24-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 29-07-2025
  • Fine iscrizione: 24-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 14-07-2025
  • Crediti ECM: 8.3
  • Ore formative: 8h
  • Codice Evento: 457432
  • N. Edizione: 1
ISCRIVITI
€ 20.00

AVVISO IMPORTANTE

L'ATTESTATO DEI CREDITI ECM, SARA' DISPONIBILE ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI FINE EVENTO, PREVIO SUPERAMENTO DEI REQUISITI.

Presentazione

Il paziente pediatrico con una cerebrolesione acquisita può presentare, nel suo percorso di vita, una variabile compromissione delle varie abilità, respiratorie, alimentari, motorie, cognitivo/comportamentali, linguistiche, sensoriali, con ripercussioni in ambito familiare, scolastico, sociale. L’obiettivo di questo corso è quello di poter definire un percorso clinico/assistenziale del paziente pediatrico con cerebrolesione acquisita, all’interno del nostro Ospedale, dalla fase acuta nelle Terapie Intensive alla presa in carico riabilitativa, individuando possibili fattori prognostici di outcome favorevoli e criteri di priorità di presa in carico riabilitativa. A completamento vi sarà la presentazione e la discussione di casi clinici esemplificativi del percorso descritto, oltre alla testimonianza di una famiglia di un paziente.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla online

Lingua

Italiano

Informazioni

LA QUOTA DI ISCRIZIONE VERSATA, IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO, POTRA' ESSERE RIMBORSATA PREVIA COMUNICAZIONE INVIATA A CONGRESSI@OPBG.NET ENTRO E NON OLTRE LE 24 ORE PRECEDENTI ALLA DATA DELL'EVENTO.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Logopedista

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione