La riabilitazione respiratoria è di rilevante importanza nella gestione delle patologie
acute e/o croniche nel paziente pediatrico. Questo corso offre conoscenze teoriche e pratiche
sulla clearance delle secrezioni bronchiali, sulle indicazioni e controindicazioni al trattamento, al
fine di ottimizzare la strategia terapeutica. Il programma prevede sessioni di teoria e di pratica ed
è rivolto a medici, pediatri, pneumologi, fisiatri, medici di famiglia, fisioterapisti, terapisti della
neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
Novità
RIABILITAZIONE RESPIRATORIA: GESTIONE E STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL PAZIENTE PEDIATRICO COMPLESSO - 23-24/06/2025
RES
Dal 23-06-2025
al 24-06-2025
- Inizio iscrizioni: 07-04-2025
- Fine iscrizione: 23-06-2025
- Posti liberi: 12
- Accreditato il: 07-04-2025
- Crediti ECM: 14.0
- Ore formative: 14h
- Codice Evento: 450234
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 50.00
AVVISO IMPORTANTE
L'ATTESTATO DEI CREDITI ECM, SARA' DISPONIBILE ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI FINE EVENTO, PREVIO SUPERAMENTO DEI REQUISITI
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
Esame Pratico
Informazioni
LA QUOTA DI ISCRIZIONE VERSATA, IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO, POTRA' ESSERE RIMBORSATA PREVIA COMUNICAZIONE INVIATA A CONGRESSI@OPBG.NET ENTRO E NON OLTRE LE 24 ORE PRECEDENTI ALLA DATA DELL'EVENTO.
Modalità di svolgimento: In presenza.
Responsabili
Responsabile scientifico
-
CCDott. Claudio Cherchicv
-
MCDott.ssa Maria Beatrice Chiarini TestaDott.ssa Maria Beatrice Chiarini Testa
-
PLDott.ssa Paola Leonecurriculum
Relatore
-
EBDott. Eugenio BarbieriCV
-
ABDott.ssa Alessandra BoniCV
-
ACDott.ssa Antonella CerchiariDr.ssa Antonella Cerchiari
-
SDDott.ssa Sara De DominicisCV
-
BGSig. Beniamino Giacomodonatocv
-
AOSig. Alessandro OnofriSig. Alessandro Onofri
-
MPDott.ssa Maria Giovanna PagliettiDott.ssa Maria Giovanna Paglietti
-
FPDott.ssa Francesca PetreschiDott.ssa Francesca Petreschi
-
IPSig.ra Irene PiermariniCV
-
NUDott. Nicola UllmannDott. NICOLA ULLMANN
Tutor
-
GLDott. Gianluca Lopezcv
-
CPDott.ssa Chiara PizziconiDr.ssa Chiara Pizziconi
Moderatore
-
ACDott. Andrea CampanaCURRICULUM
-
ECDott.ssa Elisabetta Cortiscv
-
RCDott. Renato CutreraDott. Renato Cutrera
-
ADDott.ssa Adele D'Amicocv
-
MRDott. Massimiliano Raponicv
-
MSDott. Michele Salatacv
-
AVDott. Alberto VillaniCURRICULUM
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Anestesia e rianimazione
-
Cardiologia
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Neurologia
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Reumatologia
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Logopedista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Logopedista
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Allegati
Localizzazione
- OPBG Sede San Paolo
- V.LE F. BALDELLI, 38, 00146 Roma (RM)
- Tel.
- Visualizza sulla mappa