La spasticità è caratterizzata da un incremento del tono muscolare. Tra le cause si annoverano: paralisi cerebrale infantile, sindromi neurodegenerative e metaboliche ed eventi traumatici. Il trattamento può essere conservativo (fisioterapia e tutorizzazione) oppure prevedere procedure invasive chirurgiche o non chirurgiche. Per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da spasticità e permettere loro benefici dal trattamento riabilitativo, è necessario conoscere le diverse opzioni terapeutiche e stabilire quale sia la migliore scelta. Il corso si propone di offrire una visuale agli specialisti sul percorso attualmente attivo nella gestione del paziente con spasticità
Novità
UPDATE MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITÀ: IL PERCORSO OPBG - 22-23/05/2025
RES
Dal 22-05-2025
al 23-05-2025
- Inizio iscrizioni: 14-03-2025
- Fine iscrizione: 21-05-2025
- Accreditato il: 12-02-2025
- Crediti ECM: 17.5
- Ore formative: 13h
- Codice Evento: 446921
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 100.00
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
Prova pratica
Responsabili
Responsabile scientifico
-
GEDott. Giacomo Espositoc v
-
FFSig. Flaminia Frascarellicv
Relatore
-
ECDott. Enrico CastelliC V
-
VCDott.ssa Viola Ceccatellicv
-
GCSig. Giampietro Cordonecv
-
ADDott. Alessandro De Benedictisc v
-
GDDott.ssa Gessica Della Bellacv
-
GDDott. Giuseppe Di Rosacv
-
GGDott. Giacomo Garonecv
-
SGDott. Simone Gazzellinicv
-
CNDott.ssa Carlotta Ginevra Nuccicv
-
PPSig. Paolo Palmacv
-
VPDott.ssa Viviana Ponzocv
-
SPDott. Stefano Procv
-
VRDott.ssa Veronica RecchiutiDott.ssa Veronica Recchiuti
-
MSSig. Marco SalzanoSig. Marco Salzano
-
ASDott. Andrea Sancesariocv
-
JSDott. Jacopo Sartorellicv
-
SSDott. Sergio SessaDott. Sergio Sessa
-
PTDott. Paolo TavassiDott. Paolo Tavassi
-
LVDott. Leonardo Vallesicv
Moderatore
-
DLDott.ssa Donatella LettoriCV
-
CMDott. Carlo Efisio Marrasc v
-
FRDott. Franco Randicv
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Allegati
Localizzazione
- Biblioteca Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Santa Marinella
- Lungomare G. Marconi, 36 - 00058 Santa Marinella (Roma), 00058 Roma (RM)
- Tel. 0668592290
- Visualizza sulla mappa