L’età neonatale ha caratteristiche fisiopatologiche molto diverse da quelle dell’età infantile e del bambino più grande. Questo evento scientifico deriva dalla necessità di sottolineare che queste differenze comportano un approccio peculiare alle neuroimmagini e una specifica sensibilità del medico che le interpreta, sempre in collaborazione vicendevole con la controparte clinica.
Soprattutto nell’urgenza neonatale questa simbiosi multidisciplinare diviene imprescindibile: il continuo confronto tra il neuroradiologo, il pediatra, il neonatologo, il neurologo, l’infettivologo, il metabolista e il neurochirurgo determina una migliore integrazione di conoscenze specifiche che porta all’interpretazione corretta di multipli e complessi quadri patologici. Scopo dell’incontro è quello di rafforzare il confronto multidisciplinare per condividere e migliorare i diversi protocolli diagnostici e terapeutici; a tal fine, si sono anche individuate due sessioni pratiche di discussione interattiva di casi clinici, provenienti dai più importanti centri di neuroscienze pediatrici italiani. Di attualità anche la lettura che riguarda l’allattamento e la connettività cerebrale.
LA NEURORADIOLOGIA DEL NEONATO - L'URGENZA - 10/06/2024
RES
Dal 10-06-2024
al 10-06-2024
- Inizio iscrizioni: 09-04-2024
- Fine iscrizione: 10-06-2024
- Posti liberi: 13
- Accreditato il: 09-04-2024
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 414722
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 25.00
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
PROVA SCRITTA
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Biologo
-
Biologo
Fisico
-
Fisica
Psicologo
-
Psicologia
-
Psicoterapia
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o
-
Ostetrica/o
Tecnico sanitario di radiologia medica
-
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico di neurofisiopatologia
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico di neurofisiopatologia
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.
Allegati
Localizzazione
- OPBG Sede San Paolo
- V.LE F. BALDELLI, 38, 00146 Roma (RM)
- Tel.
- Visualizza sulla mappa