Presentazione

Illustrare ai professionisti gli aspetti normativi, tecnici, clinici e relazionali relativi all'accertamento di morte e alla donazione di Organi e Tessuti.

Informazioni

Obiettivo formativo

28 - Implementazione della cultura e della sicurezza in materia di donazione trapianto

Procedure di valutazione

CON QUESTIONARIO ON LINE (compilabile in piattaforma dal proprio profilo personale,  entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa, secondo quanto previsto nell'art. 4.10 del Manuale Nazionale di Accreditamento per l’erogazione di Eventi ECM).  

Si ricorda che per questa tipologia di evento è previsto, da regolamento, un solo tentativo. 

Lingua

Italiano

Responsabili

Docente

  • FD
    Sig.ra Floriana Di Iorio
    CV
  • ML
    Dott.ssa Maria Lodise
    cv
  • LN
    Sig. Lucia Natalizi
    cv
  • DS
    Dott.ssa Domitilla Elena Secco
    Dott.ssa Domitilla Elena Secco
  • NS
    Sig. Nicola Specchio
    C V
  • TT
    Sig. Tommaso Trezza
    Sig. Tommaso Trezza

Relatore

  • SP
    Dott. Sergio Picardo
    CV

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • dalle ore 8.30 alle 13.00
  • OPBG Sede Gianicolo
  • Piazza Sant' Onofrio, 4, 00165 Roma (RM)
  • Tel. 0668594864
  • Visualizza sulla mappa