Presentazione

La sclerosi multipla in età pediatrica è una patologia a bassa incidenza, ciononostante pone per i clinici e per la gestione delle famiglie numerose sfide in termini di diagnosi differenziale, di aggiornamento delle conoscenze sugli effetti neurodegenerativi, sulla comprensione dell'incidenza delle sequele neuropsicologiche nello sviluppo neuroevolutivo del bambino e dell'adolescente e sull'aderenza alle cure. Obiettivo del corso è fornire aggiornamenti sulle conoscenze acquisite in tali campi di sapere.

Informazioni

Obiettivo formativo

3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale

Responsabili

Responsabile scientifico

  • TG
    Dott.ssa Teresa Grimaldi Capitello
    CV
  • MV
    Prof. Massimiliano Valeriani
    C V

Allegati

Localizzazione