LA NUOVA SDO E GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE DEI RICOVERI - 04/05/2022

RES
Dal 04-05-2022 al 04-05-2022
  • Inizio iscrizioni: 25-03-2022
  • Fine iscrizione: 03-05-2022

    Dettaglio

  • Posti liberi: 0
  • Accreditato il: 23-03-2022
  • Crediti ECM: 4.2
  • Ore formative: 3h
  • Codice Evento: 350487
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

Aggiornare gli operatori sulla nuova modalità di inserimento ed invio del tracciato SDO XL Regione Lazio e sugli strumenti operativi in opbg. Aggiornare gli operatori sanitari relativamente alla promozione dell’appropriatezza clinica ed organizzativa in coerenza con in controlli dell’attività sanitaria effettuati dalla Regione Lazio (DCA Lazio u00218 del 8/6/2017), aggiornare gli operatori sulle modalità operative di utilizzo della telemedicina (Decreto del Commissario ad Acta 22 luglio 2020, n. U00103).

Informazioni

Obiettivo formativo

4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)

Procedure di valutazione

Esame pratico

Responsabili

Responsabile scientifico

  • JC
    Dott. Jacopo Ceradini
    cv
  • CO
    Dott.ssa Caterina Offidani
    Dott.ssa Caterina Offidani
  • SR
    Dott.ssa Silvia Rinaldi
    cv

Relatore

  • CB
    Sig.ra Carla Brusco
    cv
  • DD
    Dott. David Donatelli
    CV
  • SG
    Dott. Stefano Guolo
    cv
  • ML
    Dott.ssa Maria Lodise
    cv
  • VP
    Dott. Valerio Paolini
    cv

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Allegati

Localizzazione