Presentazione

EVENTO -  (Rivolto anche a personale esterno dell'Ospedale). 

Fornire nuove linee guida sulla gestione delle patologie oculari pediatriche, attraverso la proiezione di video su casi clinici di particolare interesse con discussione e interazione con i partecipanti

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

CON QUESTIONARIO ON LINE (compilabile in piattaforma dal proprio profilo personale,  entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa, secondo quanto previsto nell'art. 4.10 del Manuale Nazionale di Accreditamento per l’erogazione di Eventi ECM). Si ricorda che per questa tipologia di evento è previsto, da regolamento, un solo tentativo.

Lingua

Italiano

Informazioni

LA QUOTA DI ISCRIZIONE VERSATA, IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO, POTRA' ESSERE RIMBORSATA PREVIA COMUNICAZIONE INVIATA A CONGRESSI@OPBG.NET ENTRO E NON OLTRE LE 24 ORE PRECEDENTI ALLA DATA DELL'EVENTO

Responsabili

Responsabile scientifico

  • SP
    Dott. Sergio Petroni
    cv
  • PV
    Dott.ssa Paola Valente
    cv

Relatore

  • LB
    Dott. Luca Buzzonetti
    cv
  • GC
    Sig. Gino Catena
    Sig. Gino Catena
  • GI
    Dott. Giancarlo Iarossi
    Dott. Giancarlo Iarossi
  • RM
    Dott. Riccardo Maggi
    Dott. Riccardo Maggi
  • AM
    Dott.ssa Alessandra Claudia Modugno
    cv
  • AR
    Dott. Antonino Romanzo
    C V

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione