ACCESSI VENOSI CVC IN SIMULAZIONE 13/04/2021

RES
Dal 13-04-2021 al 13-04-2021
  • Inizio iscrizioni: 12-02-2021
  • Fine iscrizione: 13-04-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 0
  • Accreditato il: 10-02-2021
  • Crediti ECM: 5.8
  • Ore formative: 4h
  • Codice Evento: 316048
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE (RIVOLTO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE INTERNO DELL'OSPEDALE).

Le simulazioni su manichino sulla gestione del CVC hanno l'obiettivo di migliorare le competenze del personale inferimeristico sulla medicazione e cambio line infusionale sul CVC per prevenire il rischio infettivo.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

CON ESAME PRATICO

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • GC
    Dott. Gaetano Ciliento
    CV
  • OG
    Dott.ssa Orsola Gawronski
    Sig.ra ORSOLA GAWRONSKI

Docente

  • VC
    Sig. Valerio Confalone
    cv
  • AC
    Dott. Alessandro Crocoli
    CV
  • MD
    Sig.ra Maria Vittoria Di Toppa
    CV
  • FP
    Sig.ra Flaminia Passi
    Flaminia Passi
  • GP
    Sig.ra Giovanna Petrosino
    cv
  • DR
    Dott.ssa Desiree Rubei
    Dott.ssa Desiree Rubei

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione