La malattia di Crohn è una patologia complessa che può presentare decorso clinico severo anche in età pediatrica ed all’esordio. L’introduzione dei farmaci biologici ha radicalmente modificato la gestione dei pazienti, migliorandone l’outcome e la qualità di vita. Nonostante ciò l’insorgenza di stenosi serrate e/o di fistole intestinali rende necessario l’utilizzo di procedure endoscopiche e/o chirurgiche da associare al trattamento medico.
Per tale motivo risulta indispensabile una stretta collaborazione gastroenterologico-chirurgica al fine di ottimizzare e, per quanto possibile, individualizzare i percorsi terapeutici.
Questo evento, partendo dalla presentazione di casi clinici e dalla visualizzazione di procedure endoscopiche e chirurgiche pre-registrate, si propone di favorire il confronto tra gastroenterologi
e chirurghi con expertise pediatrica e dell’età adulta, relativamente al management di situazioni cliniche complesse, alla luce delle più recenti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
LA MALATTIA DI CROHN COMPLICATA: DALLA GASTROENTEROLOGIA ALLA CHIRURGIA 22/11/2021
RES
Dal 22-11-2021
al 22-11-2021
- Inizio iscrizioni: 13-10-2021
- Fine iscrizione: 20-11-2021
- Posti liberi: 14
- Accreditato il: 13-10-2021
- Crediti ECM: 8.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 332405
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 50.00
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Allegati
Localizzazione
- Auditorium V. Nobili
- Viale F. Baldelli, 38, 00146 Roma (RM)
- Tel. 0668593154
- Visualizza sulla mappa