LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE: COME OTTIMIZZARE LA COLLABORAZIONE OSPEDALE TERRITORIO 13/10/2021

RES
Dal 13-10-2021 al 13-10-2021
  • Inizio iscrizioni: 21-07-2021
  • Fine iscrizione: 13-10-2021

    Dettaglio

  • Posti liberi: 11
  • Accreditato il: 21-07-2021
  • Crediti ECM: 6.3
  • Ore formative: 6h
  • Codice Evento: 329836
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
Gratuito

Presentazione

EVENTO -  (Rivolto anche a personale esterno dell'Ospedale). 

La Nutrizione Artificiale Domiciliare rappresenta ormai una realtà consolidata anche se esistono purtroppo buchi normativi e mancanza di uniformità di intervento nella gestione e erogazione dei presidi a livello nazionale. Lo scopo di questo corso è cercare di far dialogare ospedale e territorio per far emergere le criticità e trovare insieme delle soluzioni condivise per migliorare la qualità assistenziale e il management domiciliare.

Informazioni

Obiettivo formativo

9 - Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Procedure di valutazione

Test di valutazione finale

 CON QUESTIONARIO ON LINE (compilabile in piattaforma dal proprio profilo personale,  entro i tre giorni successivi alla data di conclusione dell’attività formativa, secondo quanto previsto nell'art. 4.10 del Manuale Nazionale di Accreditamento per l’erogazione di Eventi ECM). Si ricorda che per questa tipologia di evento è previsto, da regolamento, un solo tentativo.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • AD
    Dott.ssa Antonella Diamanti
    C V
  • DE
    Sig.ra Domenica Elia
    Sig.ra DOMENICA ELIA

Relatore

  • PD
    Dott.ssa Paola De Angelis
    cv
  • LL
    Sig.ra Lorenza Liotta
    cv

Moderatore

  • AB
    Dott.ssa Annabella Braguglia
    C V
  • MS
    Dott. Michele Salata
    cv

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Biologo

  • Biologo

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione