La diagnosi di laboratorio delle infezioni gastroenteriche si è basata per anni su un approccio strettamente eziologico derivante dalla conoscenza del ruolo patogenetico di alcuni germi a livello del tratto intestinale umano. Negli ultimi anni ci sono stati importanti avanzamenti della conoscenza in merito al microbiota e microbioma dell’intestino umano sano grazie ad un approccio metagenomico e culturomico. Il corso si propone di approfondire gli aspetti microbiologici, tecnologici e clinici delle gastroenteriti infettive e di dare una chiave di lettura all’impiego delle tecnologie multiplex PCR nell’ambito della diagnosi microbiologica.
GASTROENTERITI INFETTIVE: EVOLUZIONE DEL PARADIGMA CLINICO E DIAGNOSTICO - 26/10/2020
RES
Dal 26-10-2020
al 26-10-2020
- Inizio iscrizioni: 07-02-2020
- Fine iscrizione: 26-10-2020
- Posti liberi: 0
- Accreditato il: 07-02-2020
- Crediti ECM: 7.0
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 289210
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Gratuito
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
29 - Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health Technology Assessment
Procedure di valutazione
Test di valutazione finale on-line
Responsabili
Responsabile scientifico
-
PBDott.ssa Paola Bernaschicv
-
CCDott. Carlo Concatocv
Docente
-
MADott.ssa Marilena Agostacv
-
FCDott.ssa Francesca Ippolita Calo CarducciC V
-
MCSig. Manila CandussoCV
-
ECDott. Edoardo CarrettoDott. Edoardo Carretto
-
PDDott.ssa Patrizia D'Argeniocv
-
ADDott.ssa Antonella DiamantiC V
-
EGDott. Emanuele GiglioniDott. Emanuele Giglioni
-
LPDott.ssa Livia Piccionicv
-
LPDott.ssa Lorenza PutignaniSig. Lorenza Putignani
-
AVDott.ssa Anna Chiara Vittuccicv
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Veterinario
-
Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
-
Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
-
Sanita animale
Farmacista
-
Farmacista pubblico del SSN
-
Farmacista territoriale
Chimico
-
Chimica
Biologo
-
Biologo
Infermiere
-
Infermiere
Infermiere pediatrico
-
Infermiere pediatrico
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
-
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Allegati
Localizzazione
- Auditorium "Valerio Nobili" a S. Paolo
- viale Ferdinando Baldelli 38, 00146 Roma (RM)
- Tel. 0668592290
- Visualizza sulla mappa